Le Cuffie Logitech G432 è un nuovissimo paio di cuffie da gaming della famosa casa produttrice Logitech. Le prestazioni audio sono nettamente migliorare rispetto al vecchio modello G430, il design invece, è rimasto più o meno lo stesso. A variare di molto, invece, è il prezzo; possiamo trovarle in commercio alla cifra di 80 Euro circa. Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto.
Ti lascio il breve video di lancio delle Logitech G432 direttamente aggiunto dall’azienda.
Design
Come già detto, a livello di Design le cuffie sono molto simili, quasi identiche, al modello precedente (G430). La struttura è in plastica leggera, con una fascia flessibile posta all’interno.
I padiglioni che poggeranno sulle orecchie sono stati rinforzati, così da rendere molto più morbido e confortevole il loro utilizzo.
Spiccano molto i colori blu, decisamente più accentuati rispetto al vecchio modello.
Nella parte sinistra delle cuffie è posto il microfono, dotato di tecnologia flip-to-mute. Purtroppo non è flessibile e non vi è la possibilità di rimozione.
Le cuffie sono di una qualità ottima, anche se da un primo utilizzo possono sembrare troppo fragili.
Comfort
Come già accennato in precedenza, le cuffie Logitech G432 risultano essere, dopo vari utilizzi, molto comode e solide. L’unica pecca è che durante un utilizzo prolungato tendono un po’ a scaldarsi.
Sono flessibili ed ergonomiche, riescono a soddisfare a pieno tutte le esigenze di un giocatore medio, ma non sono particolarmente adatte per un Gamer Professionista.
Le loro dimensioni sono di 18.2×8.2×17.2 centimetri con un peso abbastanza contenuto pari a 259 grammi.
Compatibilità
La compatibilità per questo modello di cuffie è veramente molto alta, poiché sono compatibili con la maggior parte di dispositivi e console come: PC, XBOX, PS4.
È possibile collegare le cuffie anche su qualsiasi dispositivo mobile, che sia tablet o cellulare. È possibile collegare questa periferica anche tramite USB, grazie al quale sarà possibile avere una resa di qualità nettamente migliore.
Come si comportano durante il gioco
Passiamo al paragrafo più importante tra tutti quelli all’interno di questo articolo. Le cuffie riescono ad offrire una qualità di suono al di sopra della media. Il bilanciamento tra alti/bassi è buono, sia per gli effetti audio, sia per la musica.
Per PC è sempre meglio utilizzare il connettore USB, poiché con il cavo da 3.5 mm non si ha la stessa resa ed il suono risulterebbe meno chiaro e pulito.
Ovviamente, questi sono piccoli appunti, non delle grandi mancanze delle cuffie. Si riesce a giocare molto bene con una qualità di suono più che accettabile anche con il cavo da 3.5 mm.
Disponibile anche al tecnologia surround, che permette di sentire molto i rumori e di capire perfettamente la direzione dalla quale provengono.
Questa funzionalità è attivabile da software. Tramite questo software sarà possibile personalizzare la maggior parte delle funzioni delle cuffie, livellando come più ti aggrada tutte le frequenze.
Come si comportano con musica e film
Decisamente un paio di cuffie, questo della Logitech, ottimo anche per sentire musica o guardare film. Diciamo che sono un’ottima periferica audio per quanto riguarda il riposo o relax e non solo per l’attività di Gaming.
L’isolamento ai rumori esterni è molto ben realizzato, poiché la struttura riesce a coprire interamente le orecchie. Come già detto, sarà possibile collegare le cuffie sulle principali console di gioco, smartphone e monitor (se dotati di presa USB).
Microfono
Il microfono è a cardioide, quindi direzionale, montato su un braccetto con la possibilità di alzarlo e abbassarlo a piacimento. L’audio che riesce a percepire è abbastanza buono, ma non riesce a registrare alla perfezione tutto. Il vantaggio di avere un microfono direzionale è quello di avere la capacità di captare più i rumori vicino alla bocca e non quelli relativi all’ambiente esterno. Il braccetto risulta leggermente, quindi non molto, flessibile, così da poterlo spostare più vicino alla bocca.
Rispetto alle versioni precedenti, le Logitech G432 sono un passo in avanti a livello di tecnologia e comodità. Una qualità del microfono nettamente migliorata, resa audio discreta ed un software per la gestione del dispositivo a dir poco fantastico ed intuitivo. Purtroppo, se parliamo di design, non è cambiato molto rispetto alle G430, risultano praticamente uguali.
Articolo di Michele Sabatini
Appassionato di tecnologia ed informatica da quando ero piccolo. Mi diverto a smontare e rimontare cose, creo configurazioni di PC da Gaming così da poter aiutare i miei lettori a giocare o lavorare senza nessun intoppo.
PCModding.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.