Sul Mercato Esistono una sempre più vasta gamma di processori per il tuo PC, ognuno con caratteristiche diverse.
Cos’è un Processore?
CPU, acronimo di Central Processing Unit, è il cuore pulsante di ogni PC, Cellulare o Tablet. Si tratta dell’unità centrale di elaborazione dei dati che legge i dati dalla Memoria del PC, elabora le istruzioni e fa calcoli matematici a velocità estremamente elevata.
La CPU è composta da:
Unità di Controllo: esegue e coordina tutte le esecuzioni dei programmi di un sistema informatico.
ALU: il componente della CPU che esegue calcoli logico/matematici.
Registri: sono un tipo di memoria ad accesso rapido utilizzata dalla CPU per effettuare al meglio i calcoli.
È giusto specificare che il processore esegue un’operazione elementare alla volta in modo sequenziale.
Il tempo impiegato dal processore per eseguire una determinata operazione è chiamato tempo di Clock. Quante più operazioni sarà in grado di eseguire il processore al secondo, più sarà veloce.
Struttura di un processore
Processore Multicore: quali sono i vantaggi reali?
Puoi immaginare il multicore come delle CPU “Virtuali” all’interno della CPU fisica.
Il Multicore, sviluppato per la prima volta da AMD negli anni 2000, è molto più veloce rispetto ad un processo Monocore, poiché riesce a svolgere più operazioni in contemporanea.
Al giorno d’oggi è quasi impossibile trovare un PC che lavori ancora in monocore, ovvero con un solo processore sia fisico che virtuale.
Caratteristiche Principali di una CPU: come scegliere la migliore
Per scegliere una CPU correttamente, è importante valutare diversi aspetti o caratteristiche, come:
Frequenza: la frequenza è espressa in GHz e rappresenta la velocità con la quale un processore riesce a lavorare. Molto spesso, soprattutto negli ultimi anni, è possibile trovare due diverse velocità, una massima e una minima. Questo perché il processore riesce a gestire e modificare la sua velocità in base a quante e quali operazione deve svolgere o alla sua temperatura.
Core: al giorno d’oggi possiamo trovare da 2 a 32 processori virtuali all’interno di un solo processore. Ovviamente, più core ha un processore, più veloce riuscirà a gestire molte operazioni.
Thread: sono i processi indipendenti che un microprocessore riesce a gestire. Spesso corrisponde allo stesso numero di core. Alcuni processori riescono a creare più thread, questo fenomeno si chiama multithreading.
Cache: ebbene sì, anche la CPU ha la sua Cache, che è in grado di servire dei dati al processore senza interrogare altre componenti del PC. Se la CPU non trova alcun dato in memoria, è costretto a chiedere alla RAM di servire determinati dati.
TDP: questo parametro è fondamentale per capire fino a quale temperatura può arrivare un processore, così da poter acquistare un dissipatore che sia in grado di gestire e dissipare – appunto – il calore generato dalla CPU sotto massimo sforzo.
AMD da qualche anno ormai sta dominando il mercato dei microprocessori grazie alla sua 3 generazione. Ha alzato di molto l’asticella delle performance di un processore.
LA MIGLIORE Processore AMD Ryzen 5 3600
Ottimo rapporto qualità prezzo
Frequenza operativa a 3,6 GHz, Socket AM4
AMD Ryzen 5 con cache da 32 MB
6 core / 12 thread
Massima Affidabilità
Gioca ai migliori giochi senza molte difficoltà
Valutazione:
9/10
SCHEDA VIDEO INTEGRATA Processore AMD Ryzen 5 2600X
6 – Core tra cui Spira Wraith Cooler
Totale L1 Cache 64KB, totale L2 Cache 3MB, totale L3 Cache 32MB
Compatibile con 500 e 400 chipset schede madri della serie AM4
Raffreddamento Incluso: Wraith Prism
Tra i più avanzati processori al mondo
Prestazioni Massime per il tuo gioco
Possibilità di Overclocking
Valutazione:
9/10
Processori Intel più venduti
Intel, da sempre rivale di AMD, ha sganciato una bomba niente male in fatto di AI (artificial intelligence) integrata direttamente nel PC. Prestazioni di circa 2.5 volte più veloci rispetto ai precedenti, con prestazioni grafiche il doppio più veloci.
ECONOMICA INTEL Processore Intel Core i3-9100F
Tipo di memoria: DDR4-2400
Dimensione memoria massima: 64 GB
Frequenza Intel Turbo Boost fino a 4.2GHz
Intel Smart Cache 6MB
Garantisce Buone Prestazioni
Richiede una scheda grafica dedicata
Valutazione:
9/10
LA MIGLIORE INTEL Intel Core i5-9400F
Frequenza del processore: 2.90\n2900
Processore a 6core
Memoria interna massima supportata dal processore: 128 GB
Cache del processore: 9216 KB
Ottimo per ogni tipo di attività
Richiede una scheda grafica dedicata
Valutazione:
9/10
POTENZA PURA Intel Core i9-9900K
Massime Prestazioni: fino a 5 GHz
Processore a 8core
Intel Smart Cache 16 MB
Disponibile Overclocking
Innovativo sistema di raffreddamento del processore
Appassionato di tecnologia ed informatica da quando ero piccolo. Mi diverto a smontare e rimontare cose, creo configurazioni di PC da Gaming così da poter aiutare i miei lettori a giocare o lavorare senza nessun intoppo.
PCModding.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.