In questa guida vedremo quali sono le migliori RAM per una configurazione da Gaming perfetta. Una classifica aggiornata e scritta dal sottoscritto al fine di aiutarti, per quanto possibile, nella scelta di una memoria RAM eccellente.
Cos’è la memoria RAM
Memoria RAM sta per Random Access Memory, in italiano memoria ad accesso casuale. Essa fornisce un supporto a breve termine per i dati che sono utilizzati in un certo momento da un dispositivo informatico, solitamente un PC.
A differenza delle memorie ad accesso sequenziale come l’SSD o l’hard disk, la RAM non immagazzina i dati ma, semplicemente, li gestisce in alcuni momenti, soprattutto quando sono in funzione app o programmi pesanti che rallentano la reattività del PC.
La RAM, infatti, lavora insieme alla CPU, ovvero il processore e il cuore pulsante del PC, e permette di immagazzinare in tempi molto rapidi informazioni e dati.
Al contrario le memorie degli HDD o SSD, avendo natura sequenziale, non sono immediatamente accessibili dal processore quando cerca la memoria libera per avviare un’applicazione, ma è necessario un po’ di tempo.
Con la memoria RAM, invece, questo processo è immediato grazie alla presenza dell’accesso casuale.
Compatibilità delle RAM
Il primo elemento importante che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare una RAM è la compatibilità con il proprio PC e, in particolare, con la scheda madre.
Fortunatamente verificare questo dettaglio è semplice.
Basta consultare il manuale della scheda madre o, in alternativa, scaricare le applicazioni che consentono di individuare il tipo di RAM installata.
Questo dettaglio va, in particolare, verificato prima di acquistare RAM con alte frequenze che non solo sono più potenti ma sono anche più costose.
Frequenza delle RAM
Il secondo fattore che bisogna valutare riguarda poi la frequenza.
Questo valore misura il grado di velocità a cui i chip della RAM trasferiscono i dati e viene misurato in MHz o MT/s.
Maggiore sarà la velocità, migliori saranno le performance della RAM.
Oggi la maggior parte delle RAM è DDR (Double Data Rate) anziché SDR (Single Data Rate) in modo da raddoppiare la frequenza e, così facendo, migliorando molto le prestazioni.
Ci sono, in particolare, le RAM DDR3 che hanno una frequenza che si trova in un intervallo tra 800 MHz e 2133 MHz e le RAM DDR4 che, invece, hanno una frequenza tra i 1600 e i 3200 MHz.
Migliori RAM DDR3
Migliori RAM DDR4
Capacità delle RAM
Il terzo elemento fondamentale è la capacità, cioè la quantità di dati espressa in GB che la RAM può immagazzinare e gestire allo stesso momento.
In vendita si trovano anche banchi di RAM da 4 o 8 GB, che si possono anche aggregare fra loro per ottenere una capacità fino a 16 GB.
Questo dato è uno dei più controversi quando si valutano le RAM.
Spesso, infatti, si tende a pensare che maggiore sia la capacità migliori siano anche le prestazioni del PC. Ma non è esattamente così. La performance del computer sarà, infatti, la stessa purché i dati presenti nella RAM in un certo momento non superino la capacità totale.
Latenza delle RAM
Il quarto fattore nella scelta delle RAM è la latenza, indicata con la sigla CL.
Il valore fornisce la latenza della memoria, cioè i tempi che intercorrono tra le operazioni richieste.
Si tratta di un dato generalmente poco conosciuto e che, nonostante questo, è un parametro significativo nella scelta delle RAM da acquistare.
Sull’etichetta della RAM la soglia CL è seguita da 4 cifre differenti.
La prima è la CAS (Column Address Select) e indica proprio l’intervallo di tempo misura in cicli, passa tra la richiesta di informazioni e la risposta. Minore sarà questo valore, migliore sarà la reattività della RAM. La seconda è il tRCD e rappresenta, immaginando la RAM come un foglio Excel, la latenza che ricorre tra l’accesso alla riga e il reperimento di una colonna.
La terza, il tRP, misura l’intervallo di tempo tra la lettura di righe differenti. La quarta e ultima cifra rappresenta il tRAS e dice quanto tempo ci vuole affinché una riga venga letta.
Consumo delle RAM
Il quinto fattore importante nella scelta è il consumo energetico.
Il calcolo di questo dato richiede, in particolare, la conoscenza del voltaggio.
Solitamente non è necessario informarsi su consumi e voltaggio della RAM e, tuttavia, in presenza di esigenze specifiche potrebbe essere consigliabile farlo.
Gli esperti sostengono che questo sia uno dei dati meno importanti quando si va a scegliere una scheda RAM, tuttavia è sempre meglio considerarlo.
AMP e XMP delle RAM
Le RAM preferibilmente dovrebbero essere dotate delle tecnologia AMP (AMD Memory Profile) che consente in presenza di una scheda madre compatibile di ottenere maggiori prestazioni della RAM.
Anche la XMP (Extreme Memory Profile) funziona sostanzialmente allo stesso modo senza che sia necessario usare l’overclock.
La tecnologia XMP, tuttavia, a differenza della prima è stata progettata dalla Intel.
Le migliori RAM: la classifica
Kingston HyperX Fury
Le RAM Kingston HyperX Fury sono state appositamente progettate per andare incontro alle esigenze di professionisti, gamer ed in generale degli appassionati di informatica dopo l’uscita delle schede madri Intel serie 200.
Il modulo singolo ha una capacità fino a 8 GB che, in kit, si può estendere fino a 8 o 16 GB.
Ha una velocità in frequenza di 1333 MHz, 1600 MHz, 1866 MHz e una latenza risulta 9-9-9-27, 10-10-10-30 e 10-11-10-30.
La vera particolarità di questo modello è che lavora a basso voltaggio arrivando a un massimo di 1,35 V rispetto ai normali 1,50 V.
Molto utile, inoltre, è la funzione di Plug-and-Play o overlocking automatico che permette di inserire la RAM e ottenere l’impostazione automatica di frequenze e timings e non ha bisogno del supporto XMP.
Crucial Ballistix Sport
La RAM Ballistix Sport sono memorie della Crucial create appositamente per chi è alla ricerca di prestazioni informatiche impeccabili e per i gamers che vogliono la .
I modelli più recenti in vendita sul mercato sono la Crucial Ballistix Sport AT, la Crucial Ballistix Sport LT e la Crucial Ballistix Sport DDR4 SODIMM.
Il primo modello ha una velocità fino a 3200 MT/s, anche il secondo invece ne ha una fino a 3200 MT/s, mentre l’ultimo arriva massimo a 2400 MT/s.
La caratteristica comune di questo modello è il design studiato in ogni minimo dettaglio con una PCB nera e grigia.
Le RAM Ballistix Sport sono disponibili in diversi moduli, da 8 GB, da 16 GB ma anche in kit DDR4 da 32 GB e con doppio canale.
In questo modo sarà possibile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e necessità.
Le memorie Crucial Ballistix Sport sono state create appositamente per chi ha interesse ad acquistare una RAM che duri a lungo e allo stesso tempo fornisca alte prestazioni.
L’installazione si fa in pochi minuti grazie alla presenza del Plug&Play.
Anche la configurazione risulta particolarmente semplice grazie alla presenza della nuova tecnologia all’avanguardia che si collega a profili Intel XMP 2.0.Il modello Crucial Ballistix Sport DDR4 SODIMM ha prestazioni particolarmente ottime a livello di grafica integrata, visto che quest’ultima condivide la memoria di sistema.
No products found.
G.Skill RipJaws
Le schede di memoria RAM G.Skill sono considerate tra le migliori in vendita sul mercato.
Non solo sono estremamente performanti ma le loro RAM si trovano disponibili anche in vari kit DDR4 che soddisfano anche i clienti più esigenti.
L’ultima uscita sul mercato è proprio la Ripjaws V, un modello DDR4 disegnato e programmato appositamente per per essere utilizzato con chipset Intel Z170.
Ha un design innovativo e moderno e risulta disponibile in diverse colorazioni, il Blazing Red, lo Steel Blue, il Classic Black, il Radiant Silver e poi il Gunmetal Gray.
Il dissipatore è molto più potente rispetto a quello delle altre versioni in modo che consentono di raffreddare più velocemente il processore quando raggiunge alte prestazioni.
Sono disponibili in diversi moduli con una capacità compresa tra gli 8 e i 64 GB. La frequenza arriva fino a 3600MHz con una latenza di 15-15-15-35.
Questo modello è consigliato per chi cerca ottime performance o anche soltanto per avere un buon upgrade della propria scheda RAM.
Corsair Vengeance LPX
Le RAM Corsair Vengeance LPX sono progettate per l’overclocking sulle schede madri Intel X99 con supporto XMP 2.0.
Una particolarità di questa memoria è il dissipatore fatto in allumino. Grazie a questo materiale, infatti, è possibile procedere alla dissipazione del calore più rapidamente.
Ha quindi finalmente risolto la pecca della precedente versione, il dissipatore a pettine che interferiva con il raffreddamento della CPU e si rivelava scomodo a chi voleva fare overclock.
Il nuovo modello DDR4 poi ha anche migliorato le sue caratteristiche rispetto al precedente DDR3. La frequenza è alta, la larghezza di banda è ottimale e anche il consumo energetico risulta ridotto.
Il design piatto e compatto rende, inoltre, questa scheda RAM perfetta per ogni tipo di spazio interno.
La latenza ha valori 15-17-17-35, la velocità di frequenza invece arriva a 3000 MHz.
Questi valori sono davvero ottimali e, infatti, consentono di raggiungere buoni risultati anche a chi non fa overclocking.
La capacità arriva fino a 16 GB per ogni singolo modulo.
Questa memoria RAM si consiglia soprattutto a chi fa overclocking, chi realizza sistemi di assemblaggio high-end e ai gamers accaniti.
Non guasta poi il fatto che queste memorie abbiano garanzia a vita, cosa che sicuramente denota una certa sicurezza della Corsair sui suoi prodotti.
Memorie RAM Prezzi
Di Memorie RAM ne esistono molti modelli, tutti con prezzi e caratteristiche differenti. Te ne lascio alcune, così da poter decidere quali acquistare:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|
1 | | Corsair Vengeance LPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, Nero | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
2 | | Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18 Memoria per Desktop (Illuminazione... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
3 | | Crucial Pro RAM 32GB Kit (2x16GB) DDR4 3200MHz (o 3000MHz) Memoria Desktop CP2K16G4DFRA32A | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
4 | | Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
5 | | Corsair Vengeance RGB PRO DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB Memoria, 16 GB, Nero | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
6 | | CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
7 | | CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 5600MHz CL40 Intel XMP Memoria per Computer Compatibile... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
8 | | Memoria RAM 16GB Kit (2x8GB) DDR3 1600MHz CL11 DIMM Wlizedle Modulo di Memoria PC3-12800 240-Pin 1,5... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
9 | | SG, Memoria Ram 4Gb, Ddr4 So-dimm, Ram per Laptop Notebook e Pc Portatili | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
10 | | Kingston Kit di memoria FURY Beast 16 GB (2 x 8 GB) 3200 MHz DDR4 CL16 per PC Kit de 2... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |