Tutti sappiamo cosa sono i router adsl wifi, perchè oggi giorno ormai tutti noi abbiamo in casa o in ufficio almeno un router per navigare online.
Che cos’è un Router WIFI
Che tu stia giocando online su Xbox o chattando con un amico su Skype, il tuo router WiFi è il custode della tua connessione wireless. Prende la connessione Internet cablata proveniente dal tuo modem e la trasforma in un segnale wireless.
Il WiFi viaggia attraverso il router su bande radio che si comportano come autostrade invisibili. Ogni banda è una corsia diversa, mantenendo i dati su percorsi separati per evitare la congestione.
Poiché alcuni dispositivi richiedono più larghezza di banda rispetto ad altri, l’efficienza del tuo router dipende dal numero di bande che ha: single, dual o tri-band. Ad esempio un’autostrada a tre corsie per continuare con l’esempio “router tri-band” ha un canale da 2,4 GHz e due da 5 GHz per supportare più utenti simultanei, un vantaggio enorme per le famiglie, con una media di otto dispositivi per nucleo familiare e attività ad alta larghezza di banda.
Il modo in cui utilizzi il WiFi aiuta anche a determinare quale router ti si adatta meglio. Ad esempio, un router tri-band è un’ottima scelta se sei un appassionato di streaming di film con un certo numero di TV, hai un giocatore in casa, o lavori a casa e vuoi la tua band dedicata.
Al contrario invece, se sei un utente di Internet leggero che principalmente invia email o naviga su Facebook, un router dual-band funzionerà perfettamente.
I router guidano i pacchetti quando si tratta di implementare gli ultimi standard Wi-Fi, e i loro dispositivi client come il telefono o il tablet in genere iniziano a incorporare la nuova tecnologia da sei a dodici mesi dopo.
Per questo motivo, è meglio predisporre per il futuro la rete Wi-Fi domestica con lo standard WiFi più aggiornato per assicurarsi che sia in grado di supportare i prodotti più caldi quando questi entreranno a far parte del mercato.
Ecco i migliori Router ADSL WiFi presenti sul mercato:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|
1 | | TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band AC1200Mbps Wireless, 5 Porte Gigabit,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
2 | | TP-Link Archer C50 AC1200Mbps Wi-Fi Router Dual Band, 867Mbps su 5 GHz e 300 Mbps su 2,4 GHz, 5... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
3 | | TP-Link Archer C80 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1900 Wireless, 5 Porte Gigabit, F (FTTH, FTTB,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
4 | | Tp-Link Tl-Wr841N N300 Router Wi-Fi 300 Mbps, 5 Porte Fast Wan/Lan, Installazione Semplice,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
5 | | TP-Link Mercusys MR60X AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band, Porta Gigabit, 1201Mbps su 5 GHz e... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
6 | | Xiaomi 25091 Mi Router 4C (White) | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
7 | | NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6 Triband RBK853, Kit da 3 (router wifi 6 + 2 satelliti), Copertura fino a... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
8 | | AVM FRITZ!Box 6850 5G Edition International, Modem Router 5G con Wi-Fi Dual Band fino a 1.266... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
9 | | TP-Link Archer MR550 Router 4G+ Cat6 300Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, con Sim, MicroSIM, Porta... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
10 | | TP-Link Archer AX55 Router WiFi 6 Dual-Band AX3000Mbps, 5 Porte Gigabit, 1 Porta USB 3.0, TP-Link... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
Differenze tra router ADSL e VDSL

I provider Internet a banda larga offrono diverse opzioni di connessione agli abbonati, con ADSL, VDSL e fibra che sono opzioni popolari in molte parti del mondo. Comprendere le differenze tra queste opzioni ti aiuterà a scegliere la copertura che meglio supporta il tuo uso di Internet.
Ad esempio se utilizzi l’ADSL che sarebbe l’abbreviazione di Asymmetric Digital Subscriber Line, utilizzi un tipo di connessione DSL che utilizza le frequenze su normali linee telefoniche in rame che non vengono prese dalle chiamate vocali. Il vantaggio di questo tipo di connessione è che non richiede l’installazione di linee speciali, quindi è meno costoso e più disponibile rispetto ad altre forme di banda larga.
Con l’ADSL, è possibile ottenere velocità di download fino a 24 Mbps, ma le velocità di upload sono molto più limitate. Entrambe le velocità sono influenzate dalle condizioni dei cavi, dalla distanza tra la casa e la posizione del provider e da qualsiasi rumore o interferenza sulla linea.
Vivere in un abitazione molto lontana dalla cabina del proprio fornitore di servizi Internet significa probabilmente che si ottiene un servizio inferiore a coloro che vivono più vicini, quindi proprio per questo questa connessione è conosciuta come asimmetrica. Invece se si utilizza un servizio Digital Subscriber Line “DSL” possiamo dire di avere una connessione fino a cinque volte più veloce per i download e dieci volte più veloce per i caricamenti.
Le massime velocità di upload si aggirano attorno ai 60 Mbps se si vive vicino al provider e il segnale è davvero potente in tutti i casi.
Avrai capito che in tutti i casi distanze più brevi significano meno degrado e una connessione più affidabile.
Una maggiore quantità di larghezza di banda disponibile offre prestazioni complessive migliori di quelle offerte dall’ADSL.
Tuttavia, le condizioni della distanza e del cavo possono comunque influire anche sulla DSL.
Dove Posizionare il Router WIFI
Trovare il posto migliore per il tuo router e ottenere la massima copertura che può offrire è davvero molto facile. Eliminando le fonti di interferenza e trovando una posizione ottimale per il router, puoi essere certo di ottenere le migliori prestazioni disponibili da qualsiasi router tu abbia, vecchio o nuovo che sia.
Un segnale radio non trasmette solo in una direzione.
Invece, è più simile a increspature, con il router che si trova al centro e la copertura si irradia verso l’esterno.
Quindi la migliore posizione è quella di mettere il router in una posizione centrale per far si che il segnale arrivi in ogni parte della tua casa.
Classifica dei Migliori Router WiFi in Commercio
Adesso andiamo a vedere la classifica dei migliori router WIFI presenti in commercio.
TP-Link Archer C60 Router Wi-Fi
Al primo posto della nostra classifica possiamo inserire il TP-Link Archer C60 Router Wi-Fi.
Questo modem ha una velocità di 450 Mbps 2.4 GHz e 867 Mbps 5 Ghz, inoltre il suo standard Wi-Fi AC di ultima generazione migliora la potenza dei tuoi dispositivi wireless.
Con questo modem router possiamo avere una copertura ottimale grazie alle antenne da 2,4GHz e due di 5GHz.
Il router ha parecchi pro come ad esempio la rete ospiti ed ovviamente il prezzo che è davvero molto basso.
TP-Link Archer C7 AC1750
Al secondo posto della nostra classifica possiamo inserire il TP-Link Archer C7 AC1750 Router Wireless.
Questo prodotto ha un supporto IEEE 802.11ac che è per la prossima generazione Wi-Fi. Dual Band simultaneo 450 Mbps a 2.4 GHz e 1300 Mbps a 5 GHz per un totale di banda pari a 1750 Mbps. Nel retro possiamo trovare una porta USB per la condivisione dello storage come stampanti e file multimediali.
È compatibile con quasi tutti i sistemi operativi come Microsoft Windows 98SE, NT, 2000, XP, Vista o Windows 7, Windows 8, MAC OS, NetWare, UNIX o Linux, Windows 8.1.
Il prodotto è davvero molto valido e nei pro possiamo inserire il supporto IEEE 802.11ac che è la nuova generazione di WIFI che vedremo sui nostri dispositivi tra circa un annetto. Nei contro non abbiamo nulla da aggiungere e possiamo dire che questo è davvero un ottimo acquisto.
AVM FRITZ! Box 7490
Al terzo posto della nostra classifica possiamo inserire l’AVM FRITZ! Box 7490 International Modem Router Wireless AC 1750.
Questo prodotto ha una funzione di router anche con chiavetta 4G o 3G o funziona anche tramite Ethernet 1 o fibra.
Nei pro possiamo notare una Wireless dual AC+N che ci permette di utilizzare entrambe le bande di frequenza.
Nei contro forse possiamo inserire il prezzo un po altino, ma ovviamente per avere un prodotto del genere bisogna spendere bei soldini e questo prezzo ci sembra giusto.
Linksys EA9500-EU Router Wi-Fi
Al quarto posto della nostra classifica possiamo inserire Linksys EA9500-EU Router Wi-Fi.
Questo prodotto è davvero idoneo per TV 4K o HD di prossima generazione. Ha una velocità con teconologia Tri-Band per velocità combinate fino a 5,3 Gbps.
Inoltre grazie a questo prodotto possiamo avere la possibilità di roaming continuo, se abbinato al Range extender Wi-Fi MU-MIMO AC1900+ MAX-STREAM.
Un prodotto davvero molto valido, possiamo dire che ha tutti i pro di questo mondo in quanto anche il prezzo ci sembra ragionevole.
Netgear D6400 Modem Router WiFi
Al quinto posto della nostra classifica possiamo inserire il Netgear D6400 Modem Router WiFi.
Questo modem DSL è davvero ottimo in quanto lo possiamo utilizzare anche con connessione ADSL o con fibra.
Questo prodotto assegna la priorità di linea ai dispositivi che utilizzano lo streaming multimediale.
Tra i pro di questo prodotto possiamo inserire proprio il fattore priorità per lo streaming multimediale in quanto molte volte lo streaming sulla tv viene fermato quando ci sono troppe connessioni.
Nei contro invece possiamo inserire il prezzo che per un router non tutti spenderebbero.
TP-Link TL-WR841N N300 Router Wi-Fi
Al sesto ed ultimo posto della nostra classifica possiamo inserire il TP-Link TL-WR841N N300.
Questo prodotto è compatibile con i prodotti 802.11b/g ha una frequenza fino a 2.4835 Ghz.
Ha anche la funzione di crittografia di sicurezza per l’associazione di uno o più dispositivi semplicemente premendo il tasto QSS.
Nei pro del prodotto possiamo inserire il controllo della larghezza di banda su base IP che determina in maniera precisa quale sia la quantità di banda da assegnare a ciascun PC o dispositivo.
Poi possiamo dire che è anche molto semplice da configurare.
Migliori Router WiFi Economici
Ho deciso di inserire anche una piccola classifica dei migliori router economici venduti su Amazon:
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|
1 | | Xiaomi 25091 Mi Router 4C (White) | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
2 | | Tp-Link Tl-Wr841N N300 Router Wi-Fi 300 Mbps, 5 Porte Fast Wan/Lan, Installazione Semplice,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
3 | | TP-Link Archer MR550 Router 4G+ Cat6 300Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, con Sim, MicroSIM, Porta... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
4 | | WAVLINK AC1200 con slot SIM Potente amplificatore/ripetitore WiFi per esterni con antenna WiFi a... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
5 | | Linksys E2500V4 Router WLAN WiFi 4 dual band N600, router wireless per gaming e streaming online con... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
6 | | Hotspot Wi-Fi Mobile Wireless 4G, Router da Viaggio Portatile con Slot per Scheda SIM, Punto di... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
7 | | Digicom 4G LiteRoute - Router LTE Cat4, 150Mbps download e 50Mbps Upload 4G, 2 Porte LAN 10/100.... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
8 | | STRONG Router 4G LTE WLAN 300M(LTE fino a 150 Mbit/S, 2.4 GHz WiFi @ 300 Mbit/S, 802.11b/g/N, porta... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
9 | | TP-Link Mercusys MB110-4G Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router 4G con Sim Modem 4G, Porta... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
10 | | Google Nest Wifi Pro - Wi-Fi 6E - Sistema affidabile, ad alta velocità e con copertura in tutta la... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
Beamoforming
I router wireless moderni spesso promettono la tecnologia “beamforming” per migliorare la ricezione Wi-Fi e ridurre le interferenze. Ma che cosa è esattamente il beamforming, come funziona?
In breve, il beamforming è una funzione davvero molto utile, anche se otterrai davvero gli stessi benefici con i nuovi dispositivi 802.11ac.
In termini molto semplificati, il beamforming è incentrato sulla messa a fuoco di un segnale Wi-Fi in una direzione specifica.
Tradizionalmente, quando il router trasmette un segnale Wi-Fi, trasmette i dati in tutte le direzioni. Con beamforming, il router determina dove si trova il dispositivo come ad esempio il laptop, smartphone, tablet o qualsiasi altra cosa e proietta un segnale più forte in quella specifica direzione.
Beamforming promette un segnale Wi-Fi più veloce e più potente con una portata più lunga per ciascun dispositivo.
Anziché trasmettere semplicemente in tutte le direzioni, il router tenta di trasmettere dati wireless destinati a un dispositivo in modo ottimale per il dispositivo.
Gestione dispositivi da remoto
Sono molti i dispositivi al giorno d’oggi, soprattutto i router wifi, che permettono la gestione della propria rete, quindi dei dispositivi che ne fanno parte, anche da remoto.
Molto utile questa funzionalità quando si ha la necessità di utilizzare un particolare dispositivo quando si è fuori casa o semplicemente in un altra stanza.
Come si controlla la potenza di un router WIFI
Stai ricevendo la giusta velocità e potenza dal tuo router wireless? Se non stai ottenendo lo stesso intervallo o rendimento di una volta, qualcosa potrebbe non funzionare correttamente.
Ecco come misurare le prestazioni del tuo router wireless per assicurarti che funzioni al meglio: una delle prime cose è quella di vedere l’intensità del segnale.
Per misurare la potenza del segnale e identificare i canali wireless attivi intorno a te, ti consigliamo di utilizzare un programma adatto.
Quando lancerai il programma noterai un elenco di reti wireless intorno a te, inclusa la tua.
La potenza del segnale di ogni rete viene visualizzata nella colonna RSSI. La potenza del segnale viene aggiornata quasi in tempo reale, quindi puoi effettivamente muoverti con il tuo laptop per osservare le fluttuazioni della potenza del segnale.
Come vedi è davvero molto facile.
Router per fibra ADSL
Coloro che sono più informati sanno già che esistono due tipi di connessione che i router per fibra utilizzano. Le connessioni basate su fibra utilizzata dagli operatori italiani sono due e sono la FTTH che è la tecnologia più veloce e la FTTC / FTTS che sarebbe la versione più lenta ed anche più economica.
Differenza tra porte megabit e gigabit
Se vedi una grande differenza tra la velocità della connessione Internet che il tuo provider ti ha promesso, la velocità misurata con altri strumenti o test di velocità, potrebbe significare che stai confrontando byte e bit.
Una cosa che spesso causa confusione è la differenza tra: Megabyte (MB) è l’unità utilizzata per le dimensioni dei file e spesso nel software dell’utente finale e Megabit (Mb) o Megabit al secondo (Mbps, Mb/s).
Spesso le persone ritengono erroneamente che una velocità di 1 Mbps consentirà loro di scaricare 1 MB in 1 secondo.
Non è così, perché un byte contiene otto bit, rendendo così un Megabyte 8 volte la dimensione di un Megabit, quindi per scaricare 1 MB in 1 secondo hai bisogno di una velocità di connessione di 8 Mbps.
La differenza tra un Gigabyte (GB) e un Gigabit (Gb) è la stessa: un Gigabyte è 8 volte più grande di un Gigabit.
Quindi un consiglio che possiamo darti è quello di valutare bene le offerte che ti vengono fatte in quanto in questa situazione di confusione, i fornitori di servizi Internet preferiscono utilizzare un numero più alto e più bello nel loro marketing.
Ad esempio, se un ISP offrisse 10MB/s, mentre un altro ISP pubblicizzava la propria velocità di 80Mb/s, quale sceglierebbe la maggior parte delle persone?
Potrebbe sembrare che il secondo provider offra un servizio molto più veloce, ma in realtà le loro velocità sono esattamente le stesse.
Quindi presta sempre molta attenzione.
Ripetitore WiFi
Molto spesso si ha l’esigenza di piazzare il proprio Router WiFi lontano dalla propria camera o dove si svolgono i lavori con il PC o qualsiasi altro dispositivo, quindi il segnale potrebbe essere troppo basso per garantire una navigazione ottimale.
Per questo, vengono in nostro aiuto i ripetitori per reti wireless o powerline.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|
1 | | TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
2 | | TP-Link Mercusys Me30, Ripetitore Wi-Fi Dual-Band Ac1200Mbps, Wifi Extender E Access Point,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
3 | | Ripetitore WiFi, intelligente Extender WiFi wireless, 1200Mbps 5GHz & 2.4GHz Dual Band Amplificatore... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
4 | | TP-Link Ripetitore WiFi RE330, amplificatore WiFi AC1200, estensore WiFi fino a 120 ㎡, potente... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
5 | | QLOCOM 2023 Nuova Ripetitore WiFi Potente per Casa 1200Mbps, Amplificatore WiF Potente Dual Band... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
6 | | 2023 Ripetitore Wifi, Dual Band 2.4G/5G 1200Mbps,amplificatore wifi,amplificatore segnale wifi,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
7 | | Nuovo Ripetitore Wifi,1200Mbps Extender Wifi dual band 2.4G/5G, amplificatore segnale wifi, 4... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
8 | | TP-Link RE190 Mesh WiFi Ripetitore Wifi Wireless, Velocità Dual-Band 750 Mbps, Wifi Extender,... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
9 | | TP-Link Mercusys ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
10 | | FMCCOM Ripetitore WiFi Potente per Casa Amplificatore WiFi 2023 Più Recente WLAN Ripetitore WiFi... | Nessuna recensione | VEDI PREZZO |
Conclusioni
Arrivati a questo punto possiamo dire che siamo giunti al termine di questa breve guida. Speriamo che questa guida sia stata di vostro gradimento e che sia stata utile a rispondere ai vostri dubbi e alle vostre domande.