Molto spesso può capitare che in un computer fisso o un pc portatile non vi sia la presenza di una scheda di rete, quindi si è impossibilitati a connettersi ad internet. Per questo nascono questi tipi di dispositivi che sostituiscono una scheda di rete, permettendo quindi di connettersi ad una qualsiasi Wi-Fi.

Oggi andremo a conoscere più approfonditamente questo fantastico Adattatore Scheda di Rete Wireless della TP-Link.

Conforme allo standard wireless 802.11 b/g/n è un prodotto che permette di viaggiare fino ad  un massimo di 300 Mbps al secondo e quindi di giocare senza alcuna traccia di lag o interruzioni varie.

Sto usando tutt’ora questo piccolo dispositivo e posso assicurare che è un fantastico prodotto rispetto al suo prezzo.

Molto piccola e funziona con la tecnologia Plug-and-Play in modo tale che una volta inserita è pronta per essere utilizzata.

Supporta anche la funzione QSS che permette di impostare una connessione affidabile e sicura con la sola pressione di un tasto.

Unica nota negativa? Purtroppo una volta tolto il tappo va riposto in un luogo dove siamo sicuri di non perderlo, visto che non ha un aggancio alla pennetta stessa.

Un altro accorgimento da fare è che esistono due versioni di questo adattatore, la versione V1 e V2. La cosa che le differenzia è il chipset. Il secondo infatti non funziona con Linux in quanto i driver forniti dalla casa madre sono obsoleti e quindi non supportati dai kernel più recenti.

Michele Sabatini

Articolo di Michele Sabatini

Appassionato di tecnologia ed informatica da quando ero piccolo. Mi diverto a smontare e rimontare cose, creo configurazioni di PC da Gaming così da poter aiutare i miei lettori a giocare o lavorare senza nessun intoppo.

PCModding.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Ritorna SU